Produzione

Logo OMEPS-negative

Veicolo più leggero, più carico portante, meno carburante, meno Co2

Prodotti OMEPS

O.ME.P.S. è una realtà produttiva tra le più imponenti in Italia

Il suo stabilimento e il suo staff garantiscono una capacità produttiva di oltre 600 mezzi l’anno, ciascuno della vita media di 25 anni. Un risultato che poggia su un disciplinare di produzione contraddistinto da innovazione e serietà.

Ecco passo dopo passo il percorso che porta alla realizzazione di un silotrailer O.ME.P.S.

1

Trasposizione su foglio di alluminio di ogni singolo componente tramite taglio computerizzato al plasma

2

Piega dei pezzi, assemblaggio virolo e assemblaggio telaio

3

Saldatura MIG e TIG

4

Verniciatura doppio strato con quattro fasi di preparazione iniziale

5

Montaggio finale

6

Allineamento degli assali e parametrizzazione del sistema di frenatura

Ognuno di questi step prevede una serie di controlli e verifiche, poiché l’obiettivo è senz’altro quello di produrre un’autocisterna che abbia le caratteristiche richieste ma che sia soprattutto sicura e affidabile.

L’esclusivo impiego dell’alluminio determina importanti vantaggi:

 

  1. riduzione dei viaggi dovuta all’aumento del carico pagante rispetto alla tara
  2. conseguente riduzione dei costi di carburante
  3. minore emissione di CO2 nell’ambiente

Tre ottime ragioni per cui sempre più operatori del settore scelgono O.ME.P.S. Ma non le uniche.

L’estetica

Tra le più apprezzate c’è infatti l’estetica, che non è mai solo una questione di apparenza: decorazione e personalizzazione dei veicoli sono una fase essenziale del circuito produttivo O.ME.P.S. che si conclude con la consegna di un prodotto bello, affidabile e dall’imbattibile rapporto prezzo-qualità.

Alcune cisterne creative che abbiamo realizzato